Eurospin Le Nostre Stelle: la gastronomia a portata di mano

Eurospin, Eurospin Le Nostre Stelle,

Buongiorno ragazzi come va? Ormai il Natale e’ alle porte c’è poco da fare, come vi dicevo in un  post di qualche giorno fa l’atmosfera natalizia tira fuori la cuoca
che è in me. Come spesso vi racconto  su questo blog amo tutto ciò che è bello, cerco di esprimere la mia idea di  bien vivre. Oltre al countdown natalizio inizia anche il toto cenone, cosa mangeremo, cosa cucineremo? Poi per noi italiani, poi,  il cibo è una cosa sacra.

Cucinare è un atto d’amore e quale migliore
festività se non quella Natalizia per sfidarsi in cucina con deliziosi manicaretti?
Mi ricordo che da piccola assieme a mia madre e mia nonna davo sempre una mano, allegramente. Di mia nonna in cucina  per quelle volte che cucinavamo assieme, le sue manie, i suoi modi di fare così simbolici, i suoi tempi carichi di significato.

Io sono cliente Eurospin da anni e posso testimoniare che è uno dei pochi marchi che non mi ha mai deluso. Nei supermercati Eurospin ho trovato sempre cortesia
e pulizia, innovazione e prodotti sempre nuovi e gustosi.
Eurospin ha  investito sul gusto e sull’eccellenze gastronomiche italiane, infatti, sui suoi scaffali da un pò di tempo è possibile trovare  “Le nostre stelle” una linea di prodotti di alta qualità dal gusto prelibato per soddisfare le richieste dei clienti più esigenti.
La linea “Le nostre stelle” è così composta:  Pascoli Italiani, Land, Tre Mulini, Bottega del Gusto, Dolciando, Delizie dal Sole, e altri ancora, potete scoprire di più su questa linea qui

Ma non è finita qui perchè Eurospin si è avvalsa della collaborazione dello chef Marcello Leoni che ha cucinato alcune ricette ricercate utilizzando i prodotti della linea Le Nostre Stelle.
E quando arte culinaria e eccellenze gastronomiche si uniscono non può che trattarsi di un successo.

Le ricette dello chef Marcello Leoni realizzate con i prodotti della linea #lenostrestelle
sono un connubio di gusto e modernità che strizza l’occhio anche alle tradizioni natalizie.

Io ho avuto modo di leggere le ricette in anteprima perciò ve ne propongo qualcuna:

 

Eurospin, Eurospin Le Nostre Stelle,Millefoglie di Prosciutto di San Daniele DOP
Le Nostre Stelle con crema di patate, insalata e
Pecorino Fiore Sardo DOP Le Nostre Stelle

Ingredienti: 300 g di Pecorino Fiore Sardo DOP
Le Nostre Stelle
200 g di Prosciutto di San Daniele DOP
Le Nostre Stelle
500 g di patate
1 cespo d’insalata iceberg
1 scalogno tritato
1 foglia di alloro
Sale e pepe q.b.

Lavare e bollire le patate portandole a cottura. Pelarle e tagliarle
a pezzetti. Tritare lo scalogno. In una casseruola con un filo di olio
extra vergine di oliva far soffriggere lo scalogno e la foglia di alloro.
Aggiungere mezzo litro circa di acqua e portare a ebollizione.
Aggiungere le patate, sale e pepe, e frullare il tutto con l’aiuto
di un robot da cucina. Adagiare in una teglia un po’ di crema di
patate, ricoprendola successivamente con uno strato di foglie
d’insalata iceberg opportunamente lavate e mondate. Grattugiare
grossolanamente sull’insalata il pecorino e ricoprire con altre foglie
d’insalata. Ripetere l’operazione aggiungendo negli strati successivi
anche il prosciutto. Proseguire fino ad arrivare a riempire la teglia.
Gratinare in forno a 200° fino a che lo strato superiore non è ben
abbrustolito.  

 

Eurospin, Eurospin Le Nostre Stelle,Capesante al guanciale croccante in
preparato di Mirtilli Neri BIO Le Nostre Stelle

Ingredienti: preparato di Mirtilli Neri BIO
Le Nostre Stelle q.b.
16 cappesante
8 fette di guanciale stagionato
2 indivie
1 noce di burro
Sale e pepe q.b.

Tagliare l’indivia a listarelle sottili, cucinarla nel burro fino a quando non
sarà dorata. Cucinare le fette di guanciale in una pentola antiaderente
al fine di renderle croccanti. Scottare le capesante sempre in una
pentola antiaderente lasciandole rosate all’interno. Nei piatti di portata
mettere 4 ciuffetti di indivia brasata ed adagiarvi sopra le 4 capesante,
spezzettarvi sopra il guanciale. Irrorare il tutto a piacere con il preparato
di mirtilli neri BIO.

Potete scoprire tante altre ricette cliccando qui.

Voi cosa ne pensate di Eurospin? Avete mai acquistato lì? Come vi siete trovati?

Scrivetemelo qui o sui social! Baci

Presentazione di Marcello Leoni from Eurospin Italia on Vimeo.

Raffaella La Rocca: intervista alla stilista partenopea

Dal 21 al 2 agosto l’Argentario è stato il teatro in cui si è svolta la kermesse “Forte in Fashion”. Io non ho potuto esserci perché fortemente impegnata con i riti settennali di penitenza di Guardia Sanframondi. Forte in Fashion ha visto, nell’incantevole cornice di Forte Stella, fortificazione spagnola del Cinquecento, nei pressi di Porto Ercole, la sfilata conclusiva della manifestazione. La terrazza della fortezza, con una spettacolare veduta panoramica della costa dell’Argentario, ha ospitato la sfilata di cinque giovani fashion designer. Sono state scelte dalla direttrice di StyleBook Federica Bernardini: in passerella le creazioni di Vanessa Foglia (Abitart), Hilda Falati, Barbara Iacobucci, Pinda Kida e Raffaella La Rocca.

Raffaella La Rocca,

Raffaella La Rocca

 
Come media partner della kermesse “Forte in Fashion” ho intervistato personalmente la stilista Raffaella La Rocca.

Leggi tutto “Raffaella La Rocca: intervista alla stilista partenopea”

Mionetto – Prosecco DOC Treviso Extra Dry – MO Collection

Mionetto - Prosecco DOC Treviso Extra Dry - MO Collection

Buongiorno carissimi! Come va? A me molto bene, ho tante news da
raccontarvi.
L’altro giorno stavo pensando.. Non credete anche voi che
l’estate sia proprio il tempo giusto per le bollicine?
Cresime, lauree, matrimoni, comunioni, in questa stagione gli eventi sono davvero concentrati.

O perché no anche apericene letterarie alle quali sto partecipando, come vi ho raccontato sui social se mi seguite.

In realtà, il momento del brindisi è tradizionalmente un momento sacro, si brinda alla felicità, alla fortuna o ad un lieto evento e tutto deve essere perfetto.
“L’usanza di bere ‘alla salute‘ dei vivi deriva molto probabilmente dall’antico rito religioso di bere in onore degli Dei e dei defunti.
Ai pasti i greci e i romani versavano libagioni agli Dei e ai banchetti cerimoniali bevevano in onore degli Dei e dei defunti”.

Il brindisi è probabilmente un vestigio religioso di antiche libagioni sacrificali in cui un liquido sacro veniva offerto agli Dei: sangue o vino in cambio di un desiderio, una preghiera riassunta con le parole ‘lunga vita!’ o ‘alla salute’.
Cin Cin è l’esclamazione più comune in Italia all’atto del brindisi, essa ha origini cinesi: deriva infatti da qǐng qǐng che
significa”prego, prego”, promosso nell’uso anche per la somiglianza onomatopeica con il suono prodotto dal battere due bicchieri tra loro.
Usato tra i marinai del Canton come forma di saluto cordiale ma scherzoso, fu esportato anche nei porti europei.

Come dicevo il brindisi è un momento sacro e bisogna essere all’altezza della situazione scegliendo uno spumante che metta tutti d’accordo, come Mionetto il Prosecco DOC Treviso Extra Dry – MO Collection, poiché il bere fa parte anche dell’arte del bien vivre.

Si tratta di uno spumante ottenuto da uve selezionate provenienti da una zona storicamente vocata alla produzione di Prosecco, accuratamente spumantizzato affinché possa trasmettere al meglio le proprie doti, Mionetto, attraverso cremose e persistenti bollicine, esprime le generose note fruttate di mela, acacia, agrumi e mandorla, tipiche del vitigno di provenienza.

Mionetto è il re in tantissime occasioni e grazie alla sua freschezza permette di stupire ad un’aperitivo, un’apericena o un buffet.

Abbinamenti affascinanti possono essere con cozze gratinate, fritto di verdure,
involtini di pesce o sushi, mozzarella di bufala o un tagliere di formaggi
stagionati da degustare con pane tostato caldo, deliziosi canapè ai salumi, tartine al prosciutto e melone, crostini al lardo e castagne oltre al tradizionale abbinamento del prosecco con frutta e dolci.
#mionettosummer è uno spumante dalla storia speciale che potete conoscere facendo un salto sul sito qui.

E voi amate i brindisi?
Raccontatemi del vostro ultimo brindisi speciale, se vi va.
Baci

Mionetto - Prosecco DOC Treviso Extra Dry - MO Collection

Mionetto prosecco

Mionetto prosecco

Mionetto - Prosecco DOC Treviso Extra Dry - MO Collection
Buzzoole

Dietorelle ti regala una borsa Le Pandorine

Dietorelle ti regala una borsa Le Pandorine

Buongiorno belli come va? A me molto bene, diciamo che mi sto riprendendo.Negli scorsi post parlavamo della mia golosità e della mia attitudine a mangiare caramelle, anzi, vi dirò di più, ultimamente la golosità è il leitmotiv della mia vita: eventi che mi riguardano e lavoro sono tutti legati al cibo e a cose golose.Oggi vi parlo di Dietorelle, il mitico brand di caramelle, che quest’anno festeggia i suoi primi 40 anni insieme ai suoi consumatori affezionati con tante novità e concorsi. Per il marchio si tratta di un felice traguardo da festeggiare insieme ai suoi clienti che con le Dietorelle si regalano un momento di dolcezza senza pensare troppo alla linea.
La prima novità è che Dietorelle ha da poco rinnovato la propria  mentre la seconda è che Dietorelle ha lanciato un concorso insieme al brand Le Pandorine.

Per quanto riguarda la nuova ricetta:
– le nuove Dietorelle sono sempre SENZA ZUCCHERO ma dolcificate con ESTRATTO DI STEVIA una pianta originaria del Paraguay e del Brasile con proprietà dolcificanti ma sempre zero calorie
– sono ricche di SUCCHI DI FRUTTA- sono senza aromi e coloranti artificiali-le varietà delle caramelle sono tante (gommose, morbide, dure, dure ripiene e gelées)

Dietorelle ha organizzato un divertentissimo contest in collaborazione con il brand italiano Le Pandorine: il brand che si distingue per la vendita di meravigliose borse e accessori moda.
Partecipare al contest è molto facile: basta acquistare una busta a scelta della gamma Dietorelle nella Grande Distribuzione, o un astuccio Dietorelle in un Bar o in un Tabacchi e scoprire se si ha vinto una delle 80 borse Limited Edition firmate Le Pandorine.
Per saperne di più sul contest basta collegarsi al sito qui di seguito http://l12.eu/dietorelle40-1404-au/DCXRH2F1V3OA026SQJET e si possono trovare tutte le informazioni.
Tentate!
La fortuna è a portata di mano, proprio come potrebbe essere una delle 80 borse firmate Le Pandorine.
In ogni caso #Dietorelle continuerà con i festeggiamenti per tutto l’anno, rinnovandosi con iniziative e contest che potete seguire sulla pagina Facebook e sul sito http://l12.eu/dietorelle40-1404-au/DCXRH2F1V3OA026SQJET
Cosa ne pensate del contest, parteciperete? Tentare la fortuna non è mai stato così.. Buono!
Baci
Buzzoole
Dietorelle ti regala una borsa Le Pandorine

Dietorelle ti regala una borsa Le Pandorine

Dietorelle ti regala una borsa Le Pandorine

Dietorelle ti regala una borsa Le Pandorine

Dietorelle ti regala una borsa Le Pandorine

Dietorelle ti regala una borsa Le Pandorine

Morbidizie Sperlari le nuove caramelle di sempre

Morbidizie Sperlari le nuove caramelle di sempre

Ciao ragazzi come va? Godiamoci questa ritrovata aria primaverile, finalmente! L’altro giorno vi parlavo del mio colpo di freddo, oggi sto molto meglio fortunatamente.Oggi vorrei raccontarvi un aneddoto legato alla mia infanzia.Quando ero molto piccola, e mia nonna paterna era ancora in vita, ero davvero una bimba molto golosa.Ogni giorno scendevo da mia nonna, che abitava al piano sotto al mio, e ricordo che nel suo salone antico era esposto in bella vista un cofanetto di velluto rosso con inserti oro, traboccante di caramelle.Questo cofanetto cosi elegante era, come si usava un tempo, ad esclusivo appannaggio degli ospiti, era lì ad aspettare il postino insieme a “nu bicchierin” di liquore, come si dice da noi al sud. Il mio obiettivo era quello di mettere la mano nel misterioso cofanetto per arraffare il più alto numero di caramelle possibile. Anche se, devo dire, a volte la mia caccia al tesoro finiva bene, altre volte mia nonna mi coglieva in flagrante e si arrabbiava molto.Però quelle caramelle io me le ricordo ancora, con i loro incarti tutti colorati, erano le Sperlari.

Sperlari è un marchio italiano con oltre 180 anni di esperienza alle spalle. L’impresa nasce dalla mente imprenditoriale di Enea Sperlari che avviò a Cremona un negozio di specialità tipiche dolciarie della città.
Attività che ebbe talmente successo che i suoi prodotti divennero presto popolari anche al di fuori del territorio locale.Nel 1950 decisero di intraprendere la strada della produzione di caramelle creando, sino ad oggi, un successo dopo l’altro producendo nel 2016 più di 20 mila di pacchi di caramelle.

Oggi Sperlari ritorna con la linea di caramelle le “Morbidizie” , caramelle gommose ai gusti di liquirizia e liquirizia e frutta. Prelibatezze sfiziose e stuzzicanti che accontentano grandi e piccini con la loro morbida consistenza.Le varianti delle “Morbidizie” sono tre:- Sperlari Morbidizie morbidi rombi alla liquirizia ricoperti da cristalli di zucchero
– Sperlari Morbidizie morbidi fiori alla frutta e liquirizia ricoperti da cristalli di zucchero
– Sperlari Morbidizie gommosi mix alla liquirizia e frutta

Il packaging richiama il buonumore e la convivialità.
Io le ho assaggiate e sono buonissime, la liquirizia è delicata al palato, e le varianti in cui la liquirizia incontra la frutta sono dolci al punto giusto.Le “Morbizie” possono essere presentate anche in colorate ciotoline per stupire ad un compleanno, il loro sapore rapirà gli invitati.

Inoltre il sito #Sperlari ha avuto da poco un restyling, al suo interno è possibile trovare la storia del brand con tanto di documenti fotografici, ricette, i prodotti con le ultime novità e le iniziative dell’azienda. Potete seguire Sperlari e tutte le novità del marchio sul sito e sulla pagina Facebook

Potete tranquillamente assaggiare la linea “Morbidizie” perché alla cassa verrà praticato uno sconto di € 0,50 su tutta la gamma.Le avevate già provate?
Siete golosi di caramelle come me?
Raccontatemi pure!
Baci
Buzzoole
Morbidizie Sperlari le nuove caramelle di sempre

Morbidizie Sperlari le nuove caramelle di sempre

Morbidizie Sperlari le nuove caramelle di sempre

Quando mi concedo un attimo di relax

Bonomelli, Bonomelli tisane, tisane rilassanti, Teresa Morone fashion blogger, blog di moda italia,

Buongiorno ragazzi come va? Questo freddo mi sta rendendo intrattabile, sarà che l’anno sta per finire e come si dice, si tirano le somme.
E poi ci sono queste lunghe giornate di freddo che sembrano interminabili, giorni in cui vorresti chiudere le tende, startene un po’ in solitudine e lasciare il mondo fuori.
Momenti in cui le tue mani infreddolite non fanno altro che disegnare il profilo di una fumante tazza calda come se fosse l’ultimo dei trofei.

Ebbene si io amo gli infusi. E, in questi giorni in cui mi sento un po’ giù, ho bisogno di ritagliarmi un po’ di tempo tutto per me. Quello dell’infuso è un momento speciale, un ritaglio di giornata, un tasto on/off nei confronti degli altri, del mio lavoro, di questo mio essere a volte solitaria.
Per questi momenti io scelgo Bonomelli perché posso spaziare tra tanti gusti e, se devo godermi questo piacere, voglio farlo al meglio.
Bonomelli mi accompagna con i suoi prodotti sin da quando ero piccola, è mia madre ad avermi insegnato questo “rito” quotidiano: a volte per rilassarmi altre per ritrovare l’equilibrio, gli infusi Bonomelli non mi deludono mai.
I gusti sono veramente tanti: dai più intensi come quello uva nera e fragola, ai più freschi come quello papaya e arancia. Il packaging è colorato ed essenziale e già ti mette allegria.

E voi come vi concedete un attimo di relax?
Scrivetemelo.
Baci
Buzzoole
Bonomelli, Bonomelli tisane, tisane rilassanti, Teresa Morone fashion blogger, blog di moda italia,

myDietor: come eliminare lo stress con l’ironia

Ciao ragazzi come va?

Anche voi vi rilassate facendo yoga? O cercate di ritrovare l’equilibrio passeggiando? O siete dei fanatici dello stile di vita Zen? Pensate siano cose noiose e da vecchi? Niente di più sbagliato!

myDietor ha lanciato alcuni video ironici e con ambientazioni divertenti per ricordarci di quanto uno stile di vita sano possa migliorare la qualità della nostra vita.
I video, che trovate su youtube, mettono insieme l’uso dei prodotti myDietor e le posizioni più famose dello yoga, considerato come disciplina d’eccezione per benessere, corpo e mente. L’ambientazione dei video è all’interno di un supermercato…a chi non è mai venuto in mente di fare yoga mentre è in fila al supermercato o di iniziare la respirazione diaframmatica mentre attende il suo turno? Dopotutto puntiamo tutti a vivere meglio.

myDietor che da 40 anni è il dolcificante più amato dagli italiani grazie alla
costante innovazione dei suoi prodotti e grazie ad ingredienti di alta
qualità. Tutta la gamma di dolcificanti myDietor è a zero calorie, senza
aspartame senza glutine e ancora più buona grazie alla nuova formulazione
lanciata nel 2015.
La gamma si divide tra il classico myDietor blu e la novità myDietor Cuor di Stevia, il nuovo dolcificante di origine naturale. La Stevia il cui nome completo è Stevia rebaudiana è una pianta erbaceo-arbustiva perenne, nativa delle montagne fra Paraguay e Brasile, conosciuta da molti popoli dell’area geografica sudamericana da diversi millenni, oltre che per il potere dolcificante delle sue foglie, anche per le proprietà medicinali .Viene usata come dolcificante, in quanto è molto più dolce del comune saccarosio. I formati di myDietor sono veramente tanti:
– myDietor blu bustine (zero calorie, senza glutine, senza aspartame e gusto migliorato grazie alla nuova formulazione);
– myDietor blu liquido (zero calorie, senza glutine, senza aspartame e pratico tappo apri e chiudi da portare sempre con te);
– myDietor Cuor di Stevia bustine (il dolcificante di origine naturale a zero calorie, senza glutine, dal gusto gradevole e delicato);
– myDietor Cuor di Stevia sfuso (il dolcificante di origine naturale a zero calorie, ideale per realizzare torte, dolci o per dolcificare yogurt e macedonie).

Se siete curiosi e volete saperne di più sui prodotti trovate tutto qui.

Fatemi sapere come dite no allo stress!

Baci

 MyDietor, MyDietor Cuor di Stevia, Dieta, Teresa Morone, lifestyle blog, benessere,

 MyDietor, MyDietor Cuor di Stevia, Dieta, Teresa Morone, lifestyle blog, benessere,

 MyDietor, MyDietor Cuor di Stevia, Dieta, Teresa Morone, lifestyle blog, benessere,

 MyDietor, MyDietor Cuor di Stevia, Dieta, Teresa Morone, lifestyle blog, benessere,

 MyDietor, MyDietor Cuor di Stevia, Dieta, Teresa Morone, lifestyle blog, benessere,

 MyDietor, MyDietor Cuor di Stevia, Dieta, Teresa Morone, lifestyle blog, benessere,
Buzzoole